skip to Main Content
10 Consigli Utili Prima E Dopo Aver Prenotato Una Crociera

Una crociera?

Vero che pensavi che le crociere sono per persone in pensione?

Rimarrai sorpreso a scoprire che il mercato delle crociere ha avuto una crescita notevole negli ultimi anni, specialmente tra giovani e famiglie.

Come sai, esistono diversi tipi di crociere.

Per esempio quelle dedicate a chi fa yoga. Oppure per giovani, vere e proprie discoteche che viaggiano nel mare aperto, con a bordo i DJ più famosi al mondo. Cosi come ci sono le crociere a tema Disney per i bambini e tante altre ancora.

A gennaio 2018 partirà dall’Italia la Costa Luminosa, la Crociera dei grandi oceani, un viaggio di 106 giorni intorno al mondo. L’ho già segnata nella mia lista dei desideri! ?

 

Ho pensato di darti dei consigli utili, tratti dalla mia esperienza, che forse ti aiuteranno prima di prenotare e durante una crociera.

1. Prenota con anticipo

La domanda più frequente che ho ricevuto era legata al periodo migliore per prenotare una crociera, in modo da avere il miglior prezzo.

Come per i voli aerei, i costi delle crociere fluttuano parecchio, quindi può essere difficile da capire quando prenotare. Quasi sempre però conviene prenotare con largo anticipo, anche un anno prima della partenza per bloccare il prezzo più basso.

Puoi anche prenotare all’ultimo minuto, però devi essere molto flessibile, quindi non avere una preferenza per un itinerario specifico. In questo caso la tua prenotazione non deve riguardare un periodo di alta stagione, altrimenti rischi di non trovare posto. Inoltre, spesso si tratta di una prenotazione non rimborsabile.

Per esempio, se vuoi fare una crociera ai Caraibi, nei mesi di settembre e ottobre puoi trovare ottimi prezzi, prenotando con un solo mese di anticipo.

2. Affidati ad un consulente di viaggi

Per altri tipi di viaggio, molto probabilmente riusciresti a risparmiare prenotando direttamente sul sito. Nel caso delle crociere NON è così. Prenota sempre rivolgendoti ad un consulente di viaggi per non perdere bonus o sconti a te dedicati. E soprattutto per essere seguito nei minimi dettagli.

In più, se hai una tessera fedeltà, potrai dare il numero della carta al tuo agente, che andrà a controllare se hai delle promozioni dedicate, oltre a quelle previste dall’agenzia.

3. Aggiungi al pacchetto un’assicurazione di viaggio

Forse appartieni alla categoria di persone che pensano che l’assicurazione di viaggio non serve a molto. In realtà è una cosa che dovresti seriamente considerare.

Se dovrai utilizzare altri mezzi di trasporto per raggiungere il porto di partenza della nave e, per qualche motivo non arriverai in tempo, grazie all’assicurazione non perderai l’intero importo della crociera.

Se starai male a bordo e ti troverai in paesi dove l’assicurazione sanitaria è a pagamento, non dovrai preoccuparti del conto del medico, che sarà sicuramente molto salato.

Fatti consigliare, al momento dell’acquisto, sulla tipologia di assicurazione da aggiungere, per non trovarti impreparato. E se non sei ancora convinto, in internet trovi un sacco di racconti di situazioni in quali le persone avrebbero voluto avere l’assicurazione.

4. Leggi con attenzione i dettagli

Esistono diversi tipi di pacchetti per la tua crociera, al interno della stessa nave. Per esempio MSC Crociere divide queste tipologie per “esperienze”. Esiste Esperienza Bella, Fantastica, Wellness e anche Esperienza Aurea. Ogni tipologia di “esperienza” ti dà qualcosa in più nel pacchetto. Prima di scegliere la tua, leggi attentamente per capire se alcuni servizi che desideri si trovano o meno nel pacchetto scelto.

Per esempio con Esperienza Fantastica avrai il posto assegnato durante i pasti, le cabine migliori, room service compreso e molti altri vantaggi.

5. Studia la nave su quale desideri imbarcarti

Alcune navi da crociera hanno a bordo più attività ricreative rispetto ad altre. Per esempio scivoli nella zona piscina, pareti da arrampicata, zona wellness ben attrezzata, zona benessere oppure alcuni tipi di ristoranti particolari. È molto importante conoscere cosa offre ogni tipo di crociera per non perderti nulla.

6. Prenota con anticipo alcuni servizi

Quando si tratta di una crociera, a bordo praticamente puoi prenotare tutto in anticipo. A partire da una seduta nella spa, una prenotazione in un ristorante particolare, fino alle escursioni. Su alcune navi anche gli spettacoli serali vanno prenotati con anticipo.

7. Fai una ricerca di tutti i porti dove ti fermerai

Alcuni porti saranno più interessanti dal punto di vista storico o culturale, altri saranno in vicinanza di qualche spiaggia bellissima. Sarebbe meglio organizzarsi prima e capire quali sono le escursioni da fare assolutamente.

Fissati un budget anche per le escursioni, trasferimenti, mance, foto e souvenir, da sommare al costo totale della crociera. In questo modo non andrai a superarlo e terrai sotto controllo il costo totale della vacanza.

8. Non esagerare con il peso della valigia

Questa sarà la parte più difficile, lo so (specialmente se sei una donna, come me ?). Ma cerca di non portare troppi vestiti con te. Scegli piuttosto vestiti che possono essere sfruttati in più occasioni, alternandoli. Meno vestiti porti e più spazio avrai nella cabina. Ma soprattutto ti resterà anche posto per i tuoi souvenir.

9. Un po’ di flessibilità

Può capitare che, per motivi di sicurezza, il capitano decide di saltare un porto previsto. Cerca di non prendertela e pensa al fatto che, se non ci sono condizioni favorevoli, meglio non rischiare.

10. Metti in cellulare in modalità aereo e divertiti

Per evitare di avere costi enormi per il roaming, metti il telefono in modalità aereo. Ti servirà anche per staccare e divertirti a bordo, tra le mille attività che avrai a disposizione. Ovviamente ci sarà la possibilità di comprare traffico internet sulla nave ma, se puoi, evita di farlo e goditi la tua bellissima vacanza!

Buona crociera!

 

Ps: se questo articolo ti ha incuriosito e vuoi sapere di più sulle crociere in partenza, sentiamoci per una consulenza gratuita. Insieme studiamo l’itinerario del tuo viaggio e risponderò a tutte le tue domande. ?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

10 CONSIGLI UTILI PRIMA E DOPO AVER PRENOTATO UNA CROCIERA