skip to Main Content
La Ciclabile Da Varazze A Cogoleto

L’anno scorso io e il mio fidanzato (che ha paura di volare) abbiamo trascorso le vacanze estive a Varazze. Si tratta di un comune abbastanza conosciuto, sulla riviera ligure, situato tra Genova e Savona. Durante questa vacanza prolungata, ho scoperto la ciclabile Varazze – Cogoleto.

 

Noi siamo partiti in auto da Milano. Varazze si trova a circa 200 chilometri di distanza.

Abbiamo affittato una casa lì, per un mese. Questo ci ha permesso di girare e visitare diverse cose in Liguria e dintorni, oltre a goderci semplicemente la spiaggia.

Devo dire che mentre stavamo organizzando questa vacanza io ero molto scettica. Non ero mai stata ferma così tanto tempo e soprattutto ero abituata ad andare in posti lontani, magari prendendo anche l’aereo.

Ho dovuto ricredermi! Grazie al fatto che ho avuto a disposizione quasi un mese intero, ho potuto girare e godermi il posto, sentendomi un po’ come quelli che vivono sempre al mare.

La casa era accogliente e molto vicina alla spiaggia.

Passavamo sempre a prendere dell’ottima focaccia ligure in questa piccola panetteria. Hanno scritto sul muro una frase che io adoro:

Sulla via per andare in spiaggia c’era anche una piccola enoteca, dove la sera facevano aperitivi all’aperto e di fronte friggevano il pesce sul momento.

Per non parlare della nostra colazione, con delle ottime brioche al pistacchio!

La ciclabile Varazze – Cogoleto

Durante la nostra vacanza a Varazze abbiamo scoperto la pedonale – ciclabile che collega Varazze a Cogoleto, chiamata anche Lungomare Europa. Si tratta di un percorso tutto asfaltato, molto facile, ricavato dalla vecchia linea ferroviaria che un tempo costeggiava la riviera ligure, da Genova a Savona. Il tratto ferroviario fu inaugurato nel 1868 e dismesso nel 1968.

La lunghezza del percorso che abbiamo fatto noi è di circa 5 chilometri, da Varazze a Cogoleto. Per chi lo desidera, può proseguire fino ad Arenzano, per una lunghezza totale di oltre 10 chilometri.

Se partite da Genova, il tempo di percorrenza in auto è di circa trenta minuti.

Le bici le abbiamo noleggiate a Varazze, proprio all’inizio del percorso, all’interno della “Tabaccheria La Mola”. Per chi arriva dalla direzione opposta, quindi Arenzano, so che esiste anche lì un punto noleggio. C’erano biciclette per tutti i gusti a un costo contenuto (7 euro per 3 ore).

Noi siamo partiti nel tardo pomeriggio, in una giornata soleggiata, con qualche velatura, che ci ha permesso di godere del paesaggio mozzafiato senza soffrire troppo il caldo estivo.

I primi 1500 m del percorso sono molto facili. La strada si può percorrere a piedi, con i bambini piccoli in carrozzina o con i pattini, oltre che in bici.

Ci siamo goduti il panorama di questo bel tratto affacciato sul mare.

Dalla ciclabile Varazze – Cogoleto è possibile raggiungere delle piccole spiagge libere o stabilimenti balneari con punto ristoro.

Dopo questo tratto iniziale, il percorso si restringe leggermente e si superano alcune gallerie, illuminate anche di sera. Si attraversa poi un tunnel lungo 290 metri, che passa sotto il Castello d’Ivrea.

Il panorama cambia spesso e siamo rimasti sorpresi dalla bellezza di questo Lungomare particolare.

Ci hanno raccontato che il percorso è utilizzato anche d’inverno, dato che in Liguria la temperatura è spesso mite.

Abbiamo pedalato cosi, tranquilli e felici: da un lato la vegetazione della macchia mediterranea, dall’altro lato le scogliere, che permettevano anche qualche sosta per fare le foto, godersi il paesaggio e poi proseguire.

Siamo tornati da Cogoleto utilizzando lo stesso percorso. I colori intorno stavano cambiando, il tramonto era vicino.

Ci siamo fermati a circa 600 metri prima dell’ingresso a Varazze. Abbiamo scoperto lì un piccolo bar, chiamato “La Scogliera”, con un’ottima vista sul mare, dove preparavano sul momento aperitivi a base di pesce fritto e vino bianco. E noi di certo non potevamo rifiutarci! 😉

 

Sei interessato ai viaggi organizzati in bicicletta, magari in Liguria? Oppure semplicemente vorresti scoprire la Liguria e le sue bellezze con una vacanza su misura, specificando le tue esigenze? Vai sulla pagina Viaggia con me e scrivimi su Messenger oppure via email.

Ci sentiamo per organizzare insieme il tuo prossimo viaggio! 🙂

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

GIRO IN BICICLETTA: LA CICLABILE VARAZZE – COGOLETO